0461 402122 9:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00
Richiesta informazioni
Contatti
Supporto
Menu

TQRIF di ARERA

News pubblicata il 27 Febbraio 2023
ambiente ARERA articolo GSA normativa PNRR rifiuti TARIP TQRIF

La centralità della qualità del servizio al cittadino

Premessa

Il settore dell’Igiene Urbana, negli ultimi anni, ha subito uno shock di stimoli e di relativo interesse a seguito di tre eventi storici dopo la Legge Ronchi del 1997:

• Entrata in vigore del DM TARIP del 20.04.2017 che norma in modo semplice e chiaro l’applicazione del principio “chi meno produce, meno paga”

• L’inizio nel 2018 dell’attività dell’Autorità di Regolamentazione ARERA nel Campo dei rifiuti; attività che va oltre ai regolamenti Regionali e mette tutti, Privato e Pubblico, di fronte ad obblighi e scadenze non derogabili

cronoprogramma ARERA rifiuti

• Approvazione nel 2018 delle quattro direttive europee per il recupero dei materiali, la gestione degli scarti, l’inquinamento e lo spreco alimentare da parte della Comunità Europea; direttive oggi in aggiornamento causa Emergenza COVID e PNRR.

Primi risultati di ARERA

Dopo tre 3 anni di indagini e consultazioni con i principali attori e player del settore, ARERA ha iniziato ad indicare le modalità di attuazione dei servizi, nonché i requisiti di qualità nei confronti degli utenti, producendo una serie di provvedimenti riassunti di seguito (fra parentesi l’entrata in vigore delle disposizioni):
[…]

Per approfondire continua a leggere l’articolo:

Attualità pubblicata sulla Rivista GSA Igiene Urbana (n.4 – ottobre-dicembre 2022)